Multicard e Multicard Easy sono le carte di pagamento Eni che consentono l’acquisto di carburante senza utilizzo di contanti, in tutta sicurezza e con pagamento dilazionato.
Le carte Multicard possono essere utilizzate per usufruire della piattaforma dedicata di prodotti e servizi sulle stazioni di distribuzione carburanti non solo in Italia, ma anche in Europa, a seconda che siano emesse con validità:
La lista degli impianti abilitati in Italia è consultabile sul sito http://www.multicard.eni.com, mentre la rete ROUTEX in Europa è pubblicata sul sito http://www.routex.com .
Con riferimento al prezzo dell’erogatore praticato al momento del rifornimento, sarà riconosciuta ai clienti Multicard la seguente offerta:
Detti sconti non sono cumulabili con gli sconti praticati direttamente alla pompa per i rifornimenti eseguiti con modalità “Self”.
Inoltre sarà riconosciuto un ulteriore Premio di fine anno (Tipo “O” per cliente) in ragione del proprio ritirato complessivo di Gasoli, Benzine e Gpl (indipendentemente dalla modalità di rifornimento, “+Servito”, o “Self”). Lo sconto sarà calcolato moltiplicando i litri totali acquistati dal cliente per uno sconto €/lt, secondo la seguente scaletta progressiva:
QUANTITÀ | PREMIO | |
da 25.000 a 50.000 litri | 0,0026 €/lt | |
da 50.000 a 150.000 litri | 0,0041 €/lt | |
da 150.000 a 250.000 litri | 0,0046 €/lt | |
oltre 250.000 litri | 0,0052 €/lt |
COSTI:
Inoltre gli Associati Confcommercio, usufruiranno dei servizi della piattaforma web i-multicards, che permette di controllare i costi e monitorare tutte le transazioni effettuate con le proprie carte, gratuitamente per i primi 3 mesi di attivazione.
Tutti gli acquisti fatti con Multicard a fronte dei contratti di somministrazione e appalto sono riepilogati su una fattura emessa quindicinalmente da Eni spa, contenente sia il dettaglio di ogni transazione, sia il riepilogo degli acquisti raggruppati per categorie, con evidenza di imponibile e IVA.
Dal 2019 i clienti Multicard possono accedere gratuitamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 alla nuova Area Riservata MyMulticard sul sito www.multicard.eni.com/it e utilizzare tutti i servizi on-line per la gestione e il controllo delle carte e dei mezzi. Potranno inoltre bloccare, in autonomia ed in tempo reale, la carta in caso di necessità. Fra i vari servizi disponibili si potranno scaricare le fatture in formato pdf.
COME RICHIEDERE LA MULTICARD:
Per richiedere Multicard gli Associati dovranno compilare il modulo di pre-adesione (di seguito in allegato) e:
Come Multicard anche Multicard Easy può essere utilizzata per usufruire della piattaforma dedicata di prodotti e servizi, solo in Italia o in tutta Europa, a seconda che sia emessa con una validità nazionale o internazionale.
La rete di accettazione è la stessa delle carte Multicard
La carta petrolifera Multicard Easy è dedicata agli Associati che possiedono da 1 fino ad un massimo di 3 mezzi leggeri, con le seguenti condizioni:
COME RICHIEDERE LA MULTICARD EASY:
Per richiedere la Multicard Easy occorre compilare il modulo di pre-adesione (di seguito in allegato) e:
Vengono emesse con un codice PIN che il titolare riceverà separatamente dalle carte e che dovrà essere sempre utilizzato al momento del pagamento presso le stazioni di servizio. Sul frontespizio della card viene indicata la targa dell’automezzo.
E’ possibile contattare il Centro Servizi Multicard telefonicamente, al numero 199.79.79.79, operativo 24/7, disponibile sia per rispondere a richieste di informazioni, sia per gestire le esigenze dei clienti acquisiti, prima tra tutte quella di bloccare le carte in caso di smarrimento o furto. Inoltre Eni ha messo a disposizione dei propri clienti il numero verde 800.79.79.79 dedicato esclusivamente alle richieste di blocco carte o riattivazione di PIN bloccati dopo tre tentativi errati (il numero è accessibile solo dall’Italia).
Come per la Multicard, tali nuove condizioni saranno applicate solo sulle nuove adesioni e avranno decorrenza dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020. Nessuna variazione verrà applicata sui contratti già esistenti o sottoscritti fino al 31 dicembre 2019, salvo eventuali richieste di revisione contrattuale.
I Buoni Carburanti Elettronici sono carte prepagate, non nominative, con valore a scalare:
Il termine di validità del BCR, in assenza di ricariche, è di 36 mesi (3 anni) oppure, in presenza di ricariche, fino ad un massimo di 72 mesi (6 anni).
In particolare, nel caso in cui il cliente effettui almeno una ricarica del BCR:
Decorsa la data di scadenza, i Buoni Carburanti Elettronici non saranno sostituiti o prorogati né potrà esserne rimborsato l’eventuale credito residuo.
L’attivazione dei Buoni Carburanti Elettronici può essere o contestuale all’acquisto, o “differita” (successiva all’acquisto) a seconda delle richieste del cliente. I BCE ed i BCR sono spendibili immediatamente dopo l’attivazione.
I Buoni Carburanti Elettronici rappresentano un innovativo strumento di pagamento per acquistare carburante in tutte le modalità di rifornimento (Servito e Fai da Te), sulle oltre 4.200 Eni Station italiane.
Sono utilizzabili dalle aziende per incentivare la propria rete commerciale, elargire premi all’interno di programmi di fedeltà, concorsi e promozioni.
I Buoni Carburante Digitali sono codici numerici di 14 cifre di taglio da 5€, 10€, 20€, 30€, 50€ che consentono di pagare il rifornimento di benzine e gasoli in tutte le modalità presenti sull’impianto.
Sono spendibili su circa 3.000 Eni Station (quelle abilitate sono visualizzabili sullo “station finder” del sito www.enistation.com) abilitate tramite due diverse modalità:
La loro validità è di 24 mesi dalla data di emissione (salvo se diversamente richiesto dal cliente che può indicare al momento dell’ordine una differente data di inizio o di fine validità). Sono trasmessi al cliente tramite file excel crittografato ed email protetta da ID e PW sotto forma di codice ed eventualmente QR Code, una volta ricevuti sono immediatamente spendibili.
Se l’utilizzatore finale è diverso dall’acquirente, i BCD possono essergli inviati tramite posta elettronica o sms (smartphone).
I BCD sono utilizzabili dalle aziende in ambito di iniziative di welfare.
La lista delle sedi delle agenzie Eni R&M dove acquistare i BCE, i BCR e i VCD è consultabile sui siti www.multicard.eni.com / www.enistation.com .
Le Aziende associate a Confcommercio possono acquistare i BCE, BCR e BCD presso le agenzie Eni sul territorio e/o presso l’Ufficio Buoni Carburante Eni (riferimenti su www.enistation.com), alle seguenti condizioni commerciali:
BCE/BCR:
BCD:
gli sconti riservati agli Associati per l’acquisto di almeno 10.000€ di BCD (da acquistare in un unico lotto) di taglio 5€, 10€, 20€, 30€ e 50€, saranno i seguenti:
Per permettere la conversione del valore nominale dei Buoni (espresso in Euro) in litri corrispondenti, ai clienti sarà comunicato al momento dell’acquisto, il prezzo della benzina inserito da Eni sui propri applicativi informatici quel giorno. Il prezzo del carburante acquistato con i BCE, BCR e BCD sarà pari al prezzo esposto sulla colonnina di erogazione presso le Eni Station al momento di rifornimento.
La lista delle sedi delle agenzie Eni dove acquistare i BCE, BCR e BCD è consultabile sul sito www.multicard.eni.com .
L’attivazione dei buoni può essere o contestuale all’acquisto o “differita” (successiva all’acquisto) a seconda delle richieste del cliente. I BCE/BCR sono spendibili immediatamente dopo l’attivazione.
Per ordinare i BCE, BCR e BCD occorre compilare il modulo (di seguito in allegato) e inviarlo, insieme al certificato di appartenenza alla propria Associazione, all’indirizzo di posta elettronica buonicarburante.elettronici@eni.com.
Per informazioni generali sulle caratteristiche e/o sulle modalità di acquisto è possibile anche contattare il numero verde 800.97.96.97 (dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:00)
Per usufruire della convenzione è possibile anche contattare la propria Associazione, un incaricato dell’agenzia Eni più vicina prenderà in esame la richiesta di fornitura di carte Multicard o l’acquisto di Buoni Carburante Elettronici e la contatterà il prima possibile.
Per qualsiasi informazione dettagliata sulla convenzione Confcommercio-Eni spa, è possibile contattare, oltre il numero verde del Contact Center Confcommercio 800.915.915 o scrivere all’indirizzo e-mail infosoci@confcommercio.it.
Modulo di pre adesione 2020 a Multicard